Margot Robbie, Robert De Niro, Christian Bale & Michael Shannon dal set del nuovo film di David O. Russell
Tramite il Daily Mail, ecco a voi queste immagini in esclusiva.
NONNO, QUESTA VOLTA è GUERRA – Recensione
Prefazione del cazzo, eh sì, del cazzo. Un De Niro in ritardo, invecchiato o solo girato prima di The Irishman, adesso tardivamente arrivato e distribuito in Italia, Paese di vecchietti anche ventenni? Uma Thurman è una milfona come Jane Seymour? A proposito, Stephanie Seymour è oggi ancora bona? Ebbene, oggi recensiamo Nonno, questa volta è…
Il supercast del nuovo film di David O. Russell – Margot Robbie, Christian Bale, John David Washington, Robert De Niro, Rami Malek e tanti altri
Ebbene, stando all’eminente Deadline, infallibile in fatto di news hollywodiane attendibili, il nuovo film di David O. Russell (The Fighter, Il lato positivo), ancora sprovvisto di titolo, sebbene a livello provvisorio dovrebbe chiamarsi Housefold Names, si avvarrà d’un cast impressionante. Ovvero, d’una sfilza di nomi importanti da far impallidire chiunque. Cioè Margot Robbie,…
THE GOOD SHEPHERD, recensione
Ebbene, oggi recensiamo il sottovalutato e, ahinoi, da molti sconosciuto The Good Shepherd- L’ombra del potere. Seconda, elegante opus seducente, enigmatica, complessa e ambiziosa di Robert De Niro dietro e davanti la macchina da presa dopo l’ottimo Bronx. The Good Shepherd- L’ombra del potere dura due ore e quarantasei minuti ed è sceneggiato dal premio Oscar Eric Roth (Munich, Forrest Gump e,…
88 MINUTI, recensione
Oggi, recensiamo un film piuttosto sconosciuto e passato inosservato, direttamente distribuito da noi, in Italia, in home video. Ovvero 88 Minuti, diretto da Jon Avnet. La cui opera migliore rimane e probabilmente rimarrà Pomodori verdi fritta alla fermata del treno. Un mestierante, Avnet, come si suol dire. Ultimamente smarritosi, cinematograficamente parlando, dissipando forse il suo talento “artigianale”, essendo…
Mi spiace che De Niro non lavorerà con Ridley Scott per il biopic Gucci, rimpiazzato da Irons ma, in fondo, Scott non è un granché ed evviva Pablito!
Sì, Robert De Niro, inizialmente voluto, corteggiato e contattato da Ridley Scott per essere uno dei personaggi chiave del suo biopic sulla famiglia Gucci, per meglio dire incentrato sulla tragica, assai misteriosa, nefasta vicenda omicida, scabrosa ed efferatamente “gelosa”, no, delittuosa di cui fu artefice la moglie del patron Gucci stesso, che sarà interpretata dall’inarrivabile,…
SHUTTER ISLAND, recensione
Ebbene, oggi recensiamo Shutter Island. Film di Martin Scorsese oramai piuttosto celebre, uscito nel 2010. Un mystery thriller largamente apprezzato dal pubblico. Una pellicola che, a fronte di un budget alquanto dispendioso, ovvero circa s$80,000,000, sebbene decisamente inferiore, per esempio, a The Irishman e alla sua prossima fatica, Killers of the Flower Moon, incassò notevolissimamente a livello planetario, totalizzando quasi 300 milioni di…
Limitless, recensione
Introduzione goliardica, spiritosa da uomo rinnovato, forsanche restaurato, oserei dire ex rimbambito, rincoglionito, traumatizzato, emarginato e ora ritrovato, riamato, spiritato e qui forse un po’ autobiografico… Sono illimitato! Sono le persone cosiddette arrivate, eh già, assai limitate in quanto oramai naufragate nella perdizione morale più sconsacrata e perciò sconsiderata. Vi prego, non ridete. Anzi, non…
La notte e la città (NIGHT AND THE CITY), recensione del remake con ROBERT DE NIRO & JESSICA LANGE
Ebbene, oggi parliamo de La notte e la città (Night and the City). Seconda prova registica di Irwin Winkler (premio Oscar, storico, veterano produttore di Rocky e di molte pellicole di Martin Scorsese, fra cui Toro scatenato, Quei bravi ragazzi e, last but not least, il già leggendario The Irishman). Qui, come dicevamo, nuovamente dietro la macchina da presa dopo il suo esordio come director,…