Racconti di Cinema – Il seme della follia di John Carpenter
Ed eccoci con Il seme della follia, pellicola uscita sugli schermi italiani il 4 Maggio del 1995, ma che viene unanimemente considerata dell’anno prima, e infatti proprio in Italia fu presentata in esclusiva al Noir in Festival il 10 Dicembre del ’94. Terzo e conclusivo capitolo della Trilogia dell’Apocalisse carpenteriana, dopo La cosa e Il signore del male, e…
David Lynch è un tagliaerbe
Non mi riferisco al mediocrissimo film di Brett Leonard con Pierce Brosnan, ma al racconto di Stephen King a cui il film citato è vagamente ispirato. Vi ricorderete, comunque… L’apertura della coscienza, sino allo sconfinamento nella realtà virtuale. Nel superamento dei propri limiti “umani”. Ecco, cosa c’entra Lynch? La serie capolavoro Twin Peaks “revival” è…
IT, considerazioni sul trailer e sul Club dei Perdenti
Esce questo filmato e, a giudicare da queste immagini, gelidamente conservatrici di una censura e di un gusto mainstream, non credo sarà la trasposizione vibrante paura e suggestioni che ci aspettavamo. Sa di più di forte compromesso per contentare un piacere medio di facile consumo. Ma forse mi sbaglio e non mi resta che attenderlo.…
La Torre Nera, il Trailer mi spaventa nel senno, no, senso migliore del termine… della notte
Quest’Uomo in Nero cammina con l’altezzosità statuaria di un McConaughey dimagrito dopo la prova fisica e non fica di Gold, e terrorizza col suo carisma dalle sopracciglia pittate di dark. Uno spaventapasseri-bellimbusto di androgine fattezze, sì, Matthew in questo filmato è effeminato quel tanto che basta per renderlo macho, e questo è un ossimoro di…
Matthew McConaughey è Man in Black in The Dark Tower
Actor Matthew McConaughey on set of his new movie “The Dark Tower” in New York City, NY on June 30, 2016. Mathew looked rather sharp and intimidating in his black stylish trench coat and all black attire. “The Dark Tower” is directed by “Nikolaj Arcel” and is an adaption to the Stephen King novels.
Aspettando Maps to the Stars, The Dead Zone in memoria(m) di Ayrton Senna
Io sono la morte. Maggio 2014: la domenica mi trasmette un senso d’insopprimibile tristezza e vagheggiamento nostalgico ma, in questo mese, esce Cronenberg e morì vent’anni fa Ayrton Senna, The Dead Zone Decalogo 11: mai accelerare di troppe ambizioni, (s)voltando potresti bruciarti… Non molti credono a questa mia storia, sì, “assassinai” di morte “trasmessa”…