HALLOWEEN KILLS, recensione

Velocissimamente, recensiamo il secondo capitolo della saga di David Gordon Green. Di cui, negli scorsi giorni, disaminammo approfonditamente l’ultimo chapter, chissà se poi veramente definitivo, ovvero l’ampiamente sottovalutato, invero nient’affatto disdicevole, anzi, a nostro avviso assai interessante e notevole, Halloween Ends, episodio conclusivo, naturalmente, dei sequel del capostipite di tale riesumazione, potremmo dire, greeniana dell’originario capolavoro carpenteriano, sì, firmato nel ‘78, ovviamente, da…

 

HALLOWEEN di David Gordon Green, recensione

Ebbene, disincagliato da vincoli editoriali allineati a canoni standard, non schiavo di questioni SEO forse limitanti la recensoria, letteraria creatività più libera e sanamente smidollata, no, soltanto smodata, ivi son libero di sguinzagliare il fervore armonico della mia disinibita prosa infuocata, accoltellando, no, riacciuffando, ovvero, dalle memorie ripescando, anzi, sinceramente per la prima volta il…

 

PHENOMENA, recensione

Ebbene, con l’uscita in sala della nuova opus di Dario Argento, cioè Occhiali neri, ne abbiamo approfittato per disaminare alcune opere del maestro suddetto, inoltre uscite recentemente in home video. Per un tuffo meandrico, in senso metaforico, speriamo fascinoso, all’interno degli anfratti affascinanti, perturbanti, soavemente ammalianti del suo Cinema fantastico tout–court, immaginifico, spesso contestato, ultimamente,…

 

GLI ULTIMI FUOCHI, recensione

Ebbene, oggi sinteticamente, speriamo esaustivamente, vi parleremo de Gli ultimi fuochi (The Last Tycoon), ultima e, ahinoi, ancora sottovalutata, quasi del tutto dimenticata e quasi mai da nessuno menzionata, opera del compianto Elia Kazan. Regista apripista d’una Hollywood dorata, autore di film indimenticabili e oramai ascritti indissolubilmente alla storia del Cinema più leggendario, quali Fronte…

 

Racconti di Cinema: Halloween – La notte delle streghe di John Carpenter

Ebbene, il prossimo 25 Ottobre uscirà nelle sale italiane Halloween di David Gordon Green (Joe, Manglehorn), vero e proprio sequel non apocrifo dell’originale, poiché prodotto dallo stesso Carpenter, regista capostipite di questa perla inaudita, l’ancora imbattuto, seminale Halloween – La Notte delle streghe. Siamo nel 1978 e Carpenter ridefinisce un vero e proprio genere, inaugurando il filone slasher. Cos’è nel Cinema lo slasher movie?…

 

Racconti di Cinema – Il signore del male di John Carpenter

Ecco che, a cavallo di Grosso guaio a Chinatown, altra sua vetta indiscutibile, ma che all’epoca fu incomprensibilmente respinta dai suoi fan, film che non capirono subito e lo scambiarono soltanto per una divertente spielbergata, Carpenter ancora una volta spiazza tutti e si reinventa, girando Il signore del male, Prince of Darkness. Opera capitale e primaria. Con un budget risicato,…

 
Home Posts tagged "Donald Pleasence"
credit