I SOLITI SOSPETTI (The Usual Suspects), recensione
Ebbene, oggi voleremo indietro nel tempo, planandovi e atterrando all’anno 1995 in cui fu distribuito, nelle sale mondiali, il film da noi prossimamente disaminato, ovvero I soliti sospetti (The Usual Suspects), secondo opus registico, come si suol dire, sfavillante, impressionante e col botto del talentuoso, in futuro, ahinoi, discontinuo e altalenante, sempre comunque interessante, Bryan…
LO STRANGOLATORE DI BOSTON (Boston Strangler), recensione
Ebbene, oggi recensiamo l’inquietante, intrigante e affascinante, sebbene forse non appieno convincente, Lo strangolatore di Boston (Boston Strangler), corposo e sanguinario, teso e avvincente thriller dalle forti tonalità noir e poliziesche, scritto e diretto dal regista Matt Ruskin. Dal 17 marzo scorso, distribuito in streaming, su Disney+. Lo strangolatore di Boston, da non confondere con l’omonima…
EVERYTHING EVERYWHERE ALL AT ONCE, recensione
Ebbene, ivi sganciato da dittatoriali regole editoriali, no, semplicemente stringato e liberissimo di esprimermi a piacimento in merito a questo film “pornografico”, no, strampalato e, a mio avviso, perfino mal congegnato, sebbene inventivamente molto colorato, considerato emerito, invero sopravvalutato in modo abnorme e disumano, apprezzato a dismisura e, prossimamente, da me miniaturizzato, no, soltanto liquidato…
THE WHALE, recensione
Ebbene, oggi finalmente recensiamo il controverso, da alcuni acclamato, da altri invece fortemente e ferocemente stroncato, The Whale, firmato da Darren Aronofsky (The Wrestler, Il cigno nero). Da noi, sinceramente, non molto amato. O forse no, in quanto adorato negli ultimi venti minuti finali in cui, con un colpo d’ala, plana altissimo come un angelo…
LA STRANEZZA, recensione
Ebbene, oggi recensiremo un bel film italiano, ahinoi, passato abbastanza inosservato, ovvero La stranezza, firmato dal rinomato e valente regista Roberto Andò (Il manoscritto del principe). Qui, al suo nono e, aggiungiamo, miglior opus senz’ombra di dubbio. In quanto, così come nelle prossime righe enunceremo, brevemente ma esaustivamente disaminandolo, La stranezza ci è parso un…
UN UOMO SOPRA LA LEGGE (The Marksman), recensione
Ebbene, oggi per il nostro consueto appuntamento coi Racconti di Cinema, non ci spingeremo molto in là, a ritroso cioè nel tempo, parlandovi infatti d’un film non malvagio, uscito nei cinema soltanto due anni or sono, ovvero The Marskman. Questo il suo titolo originale, da noi divenuto Un uomo sopra la legge. Diretto da Robert…
HONEST THIEF, recensione
Ebbene, oggi per il nostro consueto e regolare appuntamento coi Racconti di Cinema, disamineremo un film recentissimo, non certamente eccelso eppur al contempo assai interessante, a nostro avviso passato leggermente inosservato, ovvero Honest Thief, il cui titolo originale è identico e, per l’appunto, per la distribuzione italiana, avvenuta tramite Notorious Pictures, rimasto immutato. Honest Thief,…
BUSSANO ALLA PORTA (Knock at the Cabin), recensione
Ebbene, essendo in tal sede, stavolta, sganciato da vincoli editoriali, posso scrivere di questo film in totale libertà senz’attenermi dunque a esigenze standard in chiave SEO. Anche se debbo confessarvi la verità, cari invidiosi e maligni, solitamente mi attengo sol a me stesso, recensendo secondo il mio unico stile peculiare. Apprezzato o ingiuriato, ridondante e/o…
LA PROMESSA (The Pledge), recensione
Ebbene, oggi disamineremo il bellissimo ed inquietante La promessa (The Pledge). La promessa, pellicola del 2001, della consistente ma avvincente durata di due ore e quattro minuti netti, opus n. 3 (perlomeno in termini prettamente inerenti un lungometraggio per il grande schermo) di Sean Penn regista (Una vita in fuga), dopo il magnifico Lupo solitario e…
IL MOMENTO DI UCCIDERE (A Time to Kill), recensione
Ebbene oggi, per il nostro consueto appuntamento coi Racconti di Cinema, salteremo indietro nel tempo, giungendo ai nineties, cioè a metà anni novanta, recensendo Il momento di uccidere (A Time to Kill), opus firmato dal compianto Joel Schumacher (Ragazzi perduti, 8MM). Film del ’96 della corposa, forse prolissa ed eccessiva, durata di due ore e…