MACBETH di Joel Coen, recensione
Ebbene, oggi recensiamo l’acclamatissimo Macbeth (The Tragedy of Macbeth) con Denzel Washington. Osannato dalla Critica mondiale, soprattutto statunitense, non da noi, però. Usiamo il plurale maiestatico come se chi scrivesse questo pezzo fosse intonato a un pensiero discorde, per l’appunto, rispetto alle uniformi critiche lusinghiere di molti recensori, diciamo, ufficiali, in quanto il suo pensiero spero non…
CODICE GENESI (The Book of Eli), recensione
Ebbene, oggi recensiamo e ripeschiamo l’ottimo Codice Genesi (The Book of Eli) dei fratelli Albert e Allen Hughes. Codice Genesi fu alquanto sottovalutato ai tempi della sua uscita nelle sale. Da noi uscì, per l’esattezza, in data 26 Febbraio 2010. Sebbene la media recensoria, riportata da metacritic.com, sia piuttosto soddisfacente, cioè Codice Genesi vanti un discreto 53% (voto, tutto, sommato,…
Man on Fire, recensione
Oggi, per il nostro consueto appuntamento coi racconti di Cinema, vi parliamo di Man on Fire firmato dal compianto Tony Scott, sottotitolato Il fuoco della vendetta. Film dall’assai corposa, oseremmo dire voluminosa, consistente durata un po’ esagerata di due ore e ventisei minuti che fu perfino presentato, nella sezione Fuori Concorso, al Festival di Venezia…
Racconti di Cinema – Barriere di e con Denzel Washington e Viola Davis
Oggi, a quasi due anni di distanza dalla sua limited release sugli schermi americani, recensiamo il film Barriere, da noi invece uscito il 23 Febbraio dell’anno successivo, diretto e interpretato da un eccezionale Denzel Washington. Candidato a quattro premi Oscar: miglior film, migliore attore protagonista (Washington), miglior sceneggiatura non originale e miglior attrice non protagonista,…
The Equalizer 2 Trailers
DA AGOSTO AL CINEMA Sequel di The Equalizer – Il Vendicatore, avvincente thriller ispirato alla serie tv degli anni 80: Un giustiziere a New York. In questa nuova pellicola, Denzel Washington interpreta Robert McCall, ex agente delle CIA ora in pensione, impegnato a riportare l’ordine e la giustizia in una decadente New York.
Flight, recensione
Parto col dire che Robert Zemeckis è un regista davvero anomalo, non ascrivibile a nessuna categoria, non identificabile, un oggetto strano fra gli autori, perché comunque lo è, del panorama cinematografico hollywoodiano. Salito alla ribalta degli anni ottanta, con Ritorno al futuro in primis, con l’avventuroso e da tanti emulato, gagliardo All’inseguimento della pietra verde, e soprattutto con quella…
La “freddezza” di un man on fire da mal di mare per gli stronzi
di Stefano Falotico La società contemporanea… tutto ciò che ho sempre odiato, dalla nascita, s’è materializzato. Gente “Facebook”, che trascorre le ore a “farsi i pompini a vicenda”, in una Pulp Fiction di morti viventi senza più passione, arte, né core m’ancora si scambiano i “bacini”. Non molti lo sanno, e ve lo dico io, che Robert…